La Progettazione Evolutiva® è un metodo che si compone di strumenti innovativi grazie ai quali possiamo coinvolgere la sfera emozionale e interagire con la parte intangibile del luogo, ovvero quella realtà invisibile con cui, senza rendercene pienamente conto, interagiamo quotidianamente.
Possiamo affiancare quindi ai più convenzionali strumenti di progettazione questa particolare procedura che può essere applicata in ambienti esistenti, per i quali non si intende necessariamente procedere con modifiche nell’arredamento o nel layout, oppure a luoghi in fase di progettazione, costruzione o ristrutturazione, sia aperti che chiusi e indipendentemente dalla destinazione d’uso.
L’obbiettivo principe della Progettazione Evolutiva è la creazione di un Habitat Evolutivo ovvero un luogo in grado di supportare e facilitare un profondo benessere psicofisico ed interiore.
Gli altri strumenti che compongono la Progettazione Evolutiva sono:
– l’Attivazione di Coerenza Ambientale;
– la Programmazione Emozionale Abitativa;
– il Test di Risonanza Ambientale.
La Coerenza Ambientale è uno stato di equilibrio armonico e primordiale del luogo, una sorta di reset delle interferenze che ha subito nel tempo, per riportarlo in una condizione di quiete che agevola in modo naturale e diretto l’equilibrio profondo delle persone che interagiscono con il luogo stesso.
Abitare un luogo coerente è come avere un alleato al tuo fianco, per stimolare emozioni positive, aiutarti nell’aumentare l’efficienza psico-fisica e supportarti facilitando gli adattamenti ai cambiamenti della vita.
L’Attivazione di Coerenza Ambientale per il tuo luogo o edificio prescelto, sarà svolta direttamente da noi, anche a distanza, attraverso una particolare procedura che sfrutta alcuni principi di fisica quantistica.
Quanto è particolarmente utile attivare la Coerenza Ambientale in un luogo:
– in fase progettuale, prima della realizzazione di un nuovo edificio;
– in vista della ristrutturazione di un immobile esistente;
– quando non sono previste modifiche fisiche dell’immobile ma si percepisce particolare disagio abitandolo.
Condurremo insieme a te un viaggio emozionale, per capire quali sensazioni vorresti ricevere dai diversi ambienti della tua casa, o quali obbiettivi vorresti che la casa ti aiutasse a raggiungere.
La Programmazione Emozionale Abitativa servirà come vera e propria guida durante il progetto per aspetti tangibili come la scelta dei colori, dei materiali e dell’interior design in genere, in quanto la definizione degli elementi visibili emergeranno dall’indagine emozionale.
Ma c’è di più….
Con questa procedura progetteremo anche l’intangibile “informando” lo spazio con i tuoi desideri.
E’ una procedura che può essere svolta stanza per stanza, abbinando a ciascuna di esse determinate intenzioni, oppure in modo più generico per l’intero ambiente.
Quando è particolarmente utile la Programmazione Emozionale Abitativa:
– in fase progettuale, prima della realizzazione di un nuovo edificio;
– in vista della ristrutturazione completa o parziale di un immobile esistente;
– in fase di ammodernamento o restyling degli interni;
– quando si percepisce il desiderio di raggiungere un particolare obbiettivo.
Non sempre ciò che riteniamo bello è anche in risonanza con noi ed il nostro corpo.
Attraverso questo test di matrice kinesiologica, piuttosto semplice e veloce, possiamo verificare se qualcosa (un oggetto, un materiale, il progetto della casa o il luogo stesso) sia o meno in risonanza energetica con te, ovvero se vi sia una relazione di interazione positiva, capace cioè di assecondare le tue energie vitali o viceversa una interferenza negativa e di contrasto.
Il metro di valutazione sarà il proprio corpo, uno “strumento” perfetto, capace di testimoniare in tempo reale, se una cosa nel tuo habitat è a tuo supporto o meno.
Nel caso di nuova edificazione o di ristrutturazione, lo potremo usare fin dalle fasi progettuali, per testare qualsiasi proposta che ti sottoporremo; per esempio diverse versioni distributive od estetiche, la scelta dei singoli materiali da costruzioni e di finitura, i colori e tutto ciò che riterremo insieme opportuno.
In caso di esito negativo poi, quando non è possibile scegliere una strada alternativa, abbiamo la possibilità di trasformare energeticamente la relazione da negativa a positiva.
Essere in risonanza con il proprio ambiente è fondamentale, se si vuole trarre il massimo beneficio da esso e dare avvio ad un benessere abitativo profondo.
Quando è particolarmente utile il Test di Risonanza Ambientale:
– in fase progettuale, per vagliare una determinata proposta;
– prima dell’acquisto di qualsiasi oggetto, prodotto o immobile;
– nella scelta dei materiali da costruzione e di finitura .